Diario ad acquerello

Non tutte le mattine mi alzo con quell’idea geniale da realizzare, con quell’urgenza da mettere su carta, ci sono periodi anche lunghi nei quali osservo e rielaboro la vita che scorre.

Mi resta difficile però lasciare da parte i miei acquerelli per così tanto tempo e così ho sviluppato una pratica quotidiana che mi aiuta su tanti diversi piani:

  • incontro ogni giorno i miei strumenti, ci gioco e costruisco il nostro rapporto unico e li imparo a conoscere sempre meglio

  • mi siedo davanti ad un foglio bianco senza aspettative (grande risultato per me)

  • durante tutto il processo non penso, è una sorta di meditazione ( dato che con tutti gli altri stili di meditazione ho miserabilmente fallito addormentandomi in ogni luogo e posa possibile)

Diario a

colori

la mia pratica per calmare la mente e non solo ;-)

Mi capita di concentrarmi per diversi giorni di seguito su una combinazione di colori e poi cambiare radicalmente. Utilizzo questo approccio quando ho tra le mani dei colori nuovi, che non ho mai provato e di cui non conosco la reazione all’acqua, alla carta e a me!

Nella foto qui sopra ad esempio ho provato dei colori super granulati e un’edizione speciale che “per caso” è arrivata in casa mia!

Schizzi senza pennello

Qui uso carta di credito vecchia per dare il colore, poi il resto segue senza che la mente influenzi il processo.

Non ci sono tracce a matita sotto e in realtà non c’è nessuna idea, nessuna aspettativa, c’è il foglio bianco e la mente che cerca di ispirarsi al candore della carta di cotone .

Nei disegni qui sopra sono partita con delle macchie sfocate, le cui curve e colori, mi hanno poi guidato e sono nate questi piccolo paesaggi. Mi piace a metà disegno alzare lo sguardo e stupirmi.

La mente è fantastica, l’abbiamo così tanto caricata e sfruttata che ora a volte ci è di intralcio. Quando la lasci riposare escono meraviglie!

Per condividere questa pratica, per me fantastica, ho deciso di organizzare una serie di workshops che ho intitolato Mindful Watercolour ( in inglese suona tutto più figo"!) .

VUOI ESSERE SEMPRE AL CORRENTE DELLE ULTIME NOVITA?

Next
Next

Watercolour journaling